La Scuola Secondaria di I grado si prefigge di:
- promuovere, nel preadolescente, la capacità di instaurare rapporti positivi con gli altri, proponendo significativi modelli di comportamento e di valori sociali;
- fornire gli strumenti perché i ragazzi possano essere “protagonisti” nella società, sviluppando la competenza comunicativa e le abilità cognitive e ampliando la sfera dell’esperienza personale, attraverso l’operatività e la manualità;
- promuovere, nei preadolescenti, la consapevolezza di essere parte integrante e attiva della società civile e favorire il rispetto per culture diverse dalla nostra;
- favorire l’acquisizione di un metodo di lavoro autonomo e di abilità utilizzabili in situazioni concrete.
- svolgere un’essenziale funzione orientativa sviluppando in ogni allievo una migliore conoscenza della propria personalità, potenzialità ed attitudini, anche in vista di una più consapevole scelta della scuola successiva.